![]() | ![]() |
---|

Un atto formativo che genera sensibilità
La musica, come tutte le arti, è un generatore di sensibilità, prima ancora di suonare si impara a percepire, ascoltare e capire.
Numerosi studi affermano che la musica sia un aiuto fondamentale nello sviluppo di una buona capacità espressiva. Questo perché è essa stessa un mezzo di comunicazione ed è fortemente legata alla parte emotiva dell’uomo.
Suonare uno strumento vuol dire anche saper ascoltare la musica con attenzione e consapevolezza, quindi apprezzarne maggiormente il linguaggio ed individuare quello più vicino alla propria sensibilità.
La Scuola Jazz Cesena considera la formazione musicale un atto formativo per la vita, per ogni essere umano, di qualunque età, cultura ed etnia.

Proposta formativa
L’attività didattica proposta dalla Scuola Jazz Cesena è rivolta ad amatori e professionisti, non ci sono infatti limiti di età e livello per frequentare tutti i corsi proposti.
Proposta formativa
-
Lezione di prova
La possibilità di provare uno strumento con un docente consente di valutare prima dell’iscrizione le attitudini dell’allievo ed il giusto percorso didattico da intraprendere. -
Corso di strumento
corso individuale a cadenza settimanale; il programma è impostato su di un piano didattico personale.
Il corso da ibero accesso ad un laboratorio fra quelli proposti. -
Laboratorio
Lezioni collettive di solfeggio, armonia,ear training, musica d'insieme. -
Officina: POP - LATIN - JAZZ
se padroneggi già il tuo strumento scegli il tuo genere preferito e vivi l'esperienza di una vera band; repertorio, prove, presenza scenica e concerti dal vivo sotto la guida di musicisti professionisti. -
Complemento
E’ possibile integrare il corso di strumento con ulteriori materie di apprendimento specifico.
Scuola Jazz Cesena offre la possibilità di personalizzare il proprio percorso di apprendimento musicale con l’assistenza di docenti e direttivo.